Ecclesialità

Riti della Settimana Santa nell’anno giubilare: il Giubileo delle Confraternite

I riti della Settimana Santa sono sempre stati  per Licata tra le ricorrenze più attese, perché riescono ad unire celebrazioni religiose, processioni, colori, suoni e tradizioni che conferiscono un senso di unità e fratellanza.

Il 2025 sarà un anno molto importante per la Chiesa, per le Confraternite impegnate nelle processioni della Settimana Santa e per tutti i fedeli coinvolti, in quanto sarà celebrato l’Anno Santo Giubilare: in questo contesto è previsto anche il Giubileo delle confraternite che si terrà a Roma dal 16 al 18 maggio, e che culminerà con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre.
Il Giubileo è, infatti, un periodo durante il quale il Papa concede l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli, a patto che questi si rechino a Roma oppure compiano specifici gesti, ad esempio un pellegrinaggio, la preghiera, la confessione e la partecipazione all’Eucarestia, cioè alla Messa.
Il programma per le Confraternite che parteciperanno all’evento prevede il 16 maggio il Pellegrinaggio alla Porta Santa, con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari e un evento di benvenuto da parte delle Confraternite di Roma, che permetterà di conoscere le peculiarità dello svolgimento dei riti della Settimana Santa nelle diverse realtà nazionali.
Sabato 17 maggio è prevista la Grande Processione per le vie della città di Roma, durante la quale le diverse Confraternite coinvolte in corteo porteranno i simboli delle rispettive congregazioni.
Domenica 18 maggio il Giubileo delle confraternite si concluderà con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza San Pietro.

di Gaspare Antona